Salta al contenuto

Competenze

L'ufficio si occupa principalmente di :

  • curare e aggiornare i registri della popolazione residente, nei quali sono raccolte le generalità di tutte le persone che abitano stabilmente nel Comune. L’anagrafe provvede ad aggiornare i propri archivi con tutte le variazioni che intervengono nella popolazione, come ad esempio la nascita, il matrimonio, il decesso, il cambio di abitazione e il trasferimento di residenza;
  • registrare ed aggiornare le posizioni dei cittadini che sono iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) e che hanno come riferimento in Italia il Comune di Fiorano Modenese;
  • rilasciare certificati in materia di anagrafe e stato civile;
  • rilasciare carta d'identità, raccogliendo anche l'eventuale volontà di donare i propri organi e tessuti;
  • autenticare firme, fotografie, copie, etc;
  • comunicare all'ufficio elettorale tutte le modifiche che andranno a cambiare il corpo elettorale, nonché l’elenco di tutti i cittadini maschi che comporranno i registri di leva;
  • svolgere attività statistica;
  • raccogliere e conservare le Dichiarazioni Anticipate di Trattamento.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Servizi disponibili

Accesso civico semplice

Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013

Albo Giudici Popolari: iscrizione

I Giudici Popolari affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'appello. Una Commissione Comunale forma gli elenchi dei cittadini che hanno i requisiti per essere iscritti negli Albi.

Autentica di firma, copie e foto

Il funzionario autentica: la sottoscrizione di firma apposta su istanza o su dichiarazione sostitutiva di atto notorio (verifica identità del sottoscrittore); l'autentica di copia con un originale esibito; l'autentica di foto che corrisponda alla persona;

Cambio di abitazione

Quando traslochi in una abitazione in Comune, devi dichiararlo e consegnare il Modulo Ministeriale compilato. L'ufficio concluderà l'iscrizione in 2 giorni lavorativi e disporrà accertamenti per verificare la reale presenza nell'abitazione

Contatti

Via Vittorio Veneto, 23 - Fiorano Modenese - 41042

Orario per il pubblico

settembre - giugno
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle ore 8:30 alle 12:30 giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00 venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30

luglio - agosto (dal 06/07/24 al 07/09/2024 compresi come da decreto Sind. n. 2 del 27/02/2024)
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato chiuso (solo reperibilità per le dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni) In ufficio oppure chiamare il 334-3477589

Rispondiamo al telefono dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30
il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00

Il giorno 01-04-2024 gli uffici sono chiusi. E' attivo un servizio di reperibilità telefonica dalle ore 08.30 alle ore 12.30 per le sole dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni al seguente numero 334-3477589.