Salta al contenuto

Competenze

L'ufficio si occupa di:

  • tenere e aggiornare gli elenchi dei cittadini che hanno il diritto di voto  (liste elettorali) cancellando o iscrivendo elettori che ad esempio emigrano o immigrano, acquistano, perdono o riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza italiana, cambiano l'indirizzo;
  • organizzare i servizi necessari per lo svolgimento di tutte le elezioni;
  • raccogliere le domande per l'iscrizione all'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio;
  • aggiornare gli elenchi dei giudici popolari;
  • provvedere alla consegna delle tessere elettorali dei nuovi iscritti e all'aggiornamento delle tessere di coloro che sono già elettori;
  • rilasciare il certificato di iscrizione alle liste elettorali e il certificato di godimento dei diritti politici;
  • tenere le liste di leva.
Certificati online
Dal 4 marzo 2024 i certificati, anche in forma contestuale, possono essere chiesti on line Occorre autenticarsi sul sito ministeriale ANPR. Si possono scaricare i certificati in formato pdf oppure riceverli via mail o tramite domicilio digitale, se attivato.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Servizi disponibili

Accesso civico semplice

Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013

Albo Presidenti di Seggio: iscrizione

Il Presidente di seggio è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito e la responsabilità di coordinare la sezione elettorale, cioè il seggio, durante le operazioni di voto.

Albo Scrutatori di Seggio: iscrizione

Lo scrutatore è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito di svolgere tutte le attività necessarie a consentire ai cittadini di votare in occasione delle varie elezioni.

Tessera elettorale

Documento personale da esibire al Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente rilasciato da un'amministrazione dello Stato)

Contatti

Via Vittorio Veneto, 23 - Fiorano Modenese - 41042

Orario per il pubblico

settembre - giugno
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 martedì dalle ore 8.30 alle 12.30 mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30

luglio-agosto (dal 06/07/24 al 07/09/2024 compresi come da decreto Sind. n. 2 del 27/02/2024)
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato chiuso (solo reperibilità per le dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni) In ufficio oppure chiamare il 334-3477589

Rispondiamo al telefono
dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30
il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00