Salta al contenuto

Competenze

L'ufficio si occupa di:

  • progetti ambientali;
  • bilancio ambientale;
  • attività relativa alla tutela del suolo, dell'acqua, dell'aria e dal rumore;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • valorizzazione della Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano;
  • autorizzazioni e rilevamenti ambientali;
  • attività di informazione e di sensibilizzazione sull'ambiente;
  • gestione del Ceas Cà Tassi;
  • contributi e sovvenzioni per manifestazioni ed attività nel settore;
  • sportello informativo sul canile e gattile intercomunale 'Punto e Virgola';
  • coordinamento di progetti che prevedono incarichi professionali a professionisti esterni all'amministrazione;
  • pareri e relazioni tecniche per il rilascio di titoli ambientali;
  • disciplina normativa e provvedimenti del settore;
  • bonifiche e risanamenti;
  • gestione dei rapporti con Enti quali ARPAE, AUSL, ATERSIR, gestore del servizio idrico, integrato e dei rifiuti.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Cristina Scaravonati

Dirigente Settore III - Pianificazione e gestione del territorio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Maria Morena

Tecnico Ambiente

Marzia Conventi

Tecnico responsabile Ambiente

Valeria Aulicino

Amministrativo ufficio Ambiente

Servizi disponibili

Accensione fuochi

Se vuoi raggruppare e bruciare sterpaglie/residui di potature in piccoli cumuli e in piccole quantità giornaliere, devi rispettare le procedure regionali. E' fatto divieto di accensione fuochi nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi

Accesso civico semplice

Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013

Amianto

In caso di presenza di amianto in matrice compatta, su segnalazione di cittadini o su accertamenti effettuati direttamente, il Comune si attiva per verificare il rispetto della normativa.

Animali: smaltimento della carcassa a seguito del decesso

Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere smaltite contattando direttamente aziende specializzate nella gestione ed incenerimento delle spoglie animali oppure presso i giardini privati, rispettando le norme di carattere igienico-sanitario

Contatti

Vittorio Veneto, 27/A - Fiorano Modenese - 41042

Orario per il pubblico

Su appuntamento
lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00