Salta al contenuto

Contenuto

Mancano pochi giorni all'avvio dei centri ricreativi estivi comunali a Fiorano Modenese.

Quest'anno saranno più di 400 i bambini e i ragazzi coinvolti nei centri estivi comunali si svolgeranno come lo scorso anno presso la scuola primaria Luisa Guidotti e presso la scuola dell'infanzia Il Castello.

Per il centro estivo 0-3 anni saranno aperte entrambe le strutture comunali, La Tana del Tasso di Fiorano e La Collina dello Scoiattolo di Spezzano. 

Confermata anche la presenza di diversi centri estivi privati sul territorio: tra questi anche nuove realtà, tra cui il centro estivo Formula Estate Junior, che accoglierà centinaia di bambini presso la scuola primaria Ferrari e il campo Cuoghi. Le attività dei centri ricreativi estivi sul territorio fioranese arriveranno così a coinvolgere circa un migliaio di bambini e ragazzi.

Per i centri estivi accreditati è anche possibile, le famiglie con i requisiti richiesti, possono fare domanda di contributi per le rette alla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto “Conciliazione vita-lavoro”, a cui il Comune di Fiorano Modenese ha aderito. La domanda si presenta online tramite apposito portale sul sito del Comune, entro il 28 giugno 2024. Tutte le info sul sito nella sezione Servizi - Centri Estivi per famiglie – Contributi.


In vista del nuovo anno educativo, Fiorano ha aderito, per il terzo anno consecutivo, alla misura della Regione Emilia-Romagna per l'ampliamento dell'offerta di posti nido.

Tramite il finanziamento regionale, i nidi d'infanzia del territorio potranno arrivare ad accogliere fino a 134 bambini nel corso del 2024-2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi scolastici (pre-scuola, mensa, post-scuola, trasporto, assistenza alunni con disabilità), nido, centro giochi, centri estivi, Servizio Civile, borse di studio

via Marconi, 106

41042 Fiorano modenese

Ultimo aggiornamento: 07-06-2024, 13:32