E' uno strumento per contribuire attivamente al percorso di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e gas climalteranti e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici del Comune di Fiorano Modenese.

Il PAESC (Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima) approvato dal Comune di Fiorano Modenese il 25 febbraio 2021, in continuità con gli atti formali di adesione nel 2009 al Patto dei Sindaci e nel 2011 all'approvazione del PAES, si pone l’obiettivo di ridurre entro il 2030 del 50% le emissioni di CO2 da consumi finali di energia, rispetto all’anno di baseline (per il Comune di Fiorano Modenese al 1998) e di attivare azioni per diminuire gli effetti dei cambiamenti climatici già in atto. Obiettivi ambizioni che l’Amministrazione comunale si è volontariamente prefissata per dare un contributo alla sfida climatica globale attraverso la realizzazione di 27 azioni declinate su diversi settori di intervento (trasporti, edifici, industria..).  

Il PAESC in pillole

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.