Dal martedì 30 aprile fino a lunedì 20 maggio è possibile fare richiesta al sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale per l’esercizio del voto a domicilio.


Il diritto di voto al domicilio è la possibilità, riservata alle persone affette da gravissime infermità, di esercitare il diritto di voto presso la propria abitazione o in un’altra abitazione, ove eventualmente dimorino per motivi di assistenza, anche se posta in Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali.

La possibilità è riservata agli elettori affetti da infermità gravi, tali per cui l’allontanamento dalla casa in cui abitano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto messo a disposizione dal Comune.


La persona con un impedimento fisico di gravità tale da incidere sul suo esercizio del diritto di voto, può chiedere al Servizio Medicina Legale il certificato medico che attesta la sua impossibilità all’espressione autonoma del voto e le consenta, nei casi più gravi, di poter esprimere il voto al proprio domicilio.

Il certificato è rilasciato da un medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica o Medicina Legale e Gestione Rischio Clinico dell’AUSL (non precedente il quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione) ed attesta la sussistenza delle condizioni di infermità, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato o condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Tale certificato può essere richiesto dal 30 aprile al 20 maggio, contattando telefonicamente i seguenti numeri:

Distretto di Modena – Segreteria Servizio Medicina Legale e Gestione Rischio Clinico tel. 059 3963122 da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.