A chi è rivolto
Cittadino, Impresa, Associazione
Tutti i soggetti portatori di un'interesse pubblico o diffuso, che abbiano un'interesse diretto, concreto, attuale, collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa con il documento oggetto dell'accesso.
Descrizione
Le domande di accesso agli atti per tutti i servizi comunali, tranne il Servizio Edilizia Privata e Polizia Locale, possono essere presentate utilizzando il pulsante accedi al servizio direttamente online.
Le domande di accesso agli atti possono essere trasmesse anche all'Ufficio Protocollo, tramite PEC, utilizzando il modulo e indicando sempre nella domanda l'ufficio che detiene la documentazione oggetto della richiesta.
Le domande di accesso agli atti indirizzate al Servizio Edilizia Privata possono essere trasmesse direttamente all'ufficio interessato dalla apposita procedura online disponibile sul sito.
Come fare
Richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'Ente, mediante richiesta scritta o online, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse.
Nella domanda il soggetto richiedente deve specificare il nesso che lega il documento richiesto alla propria posizione soggettiva, ritenuta meritevole di tutela; detta domanda deve, inoltre, indicare il presupposto di fatto idoneo a rendere percettibile l'interesse specifico, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento, ai sensi della sentenza 22/06/2012 n. 3683 del Consiglio di Stato sezione V.
Nella domanda si raccomanda la motivazione e l'argomentazione, la mancanza di una delle due, comporterà il non accoglimento dell'accesso per l'atto richiesto.
Cosa serve
Compilare l'apposito modulo in base all'atto voluto e trasmettere al Servizio competente.
Cosa si ottiene
Accesso agli atti per presa visione ed eventuale copia in carta semplice o copia conforme in carta libera o in bollo degli atti.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
Solo per copie conformi di atti è previsto il costo della eventuale imposta di bollo.
Modalità di pagamento:
- Pagamento con PagoPa;
- In contanti presso la Tesoreria Comunale BPM, piazza Bachelet, 3 41042 Fiorano Modenese;
- Presso un qualsiasi ufficio postale con bollettino intestato a Comune di Fiorano Modenese, Piazza C. Menotti, 1, n. conto corrente: 14768410.
Accedi al servizio
Accedi al servizio on line per l'Accesso agli atti
Ulteriori informazioni
Normativa: Art. 15 Statuto Comunale
Atto deliberativo di Consiglio Comunale n. 115/1993 e n. 4/1994.
Legge 241/1990
D. Lgs. 267/2000 n. 20
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 12-05-2025, 10:21