Salta al contenuto

A chi è rivolto

A disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti;
A coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente;
A condomìni ove risiedano le suddette categorie di beneficiari;
I centri o istituti residenziali per i loro immobili destinata all'assistenza di persone con disabilità.

Come fare

Presenta il modulo di richiesta contributi compilato all'Ufficio Urbanistica-Edilizia o all'Ufficio Protocollo, unitamente agli allegati obbligatori. Il modulo è scaricabile dalla sezione modulistica.

Con una unica domanda è possibile entrare in due graduatorie:
1) la graduatoria nazionale finanziata dalla legge n. 13/1989;
2) la graduatoria regionale, istituita con la legge regionale n. 24/2001 e successive modificazioni e la delibera della Giunta regionale n. 171/2014.

Cosa serve

  • Domanda di contributo compilata con marca da bollo entro il primo marzo ;
  • Certificato medico, in carta semplice, attestante l'handicap del richiedente, precisando da quali patologie dipende e quali obiettive difficoltà ne discendono;
  • Relativa certificazione AUSL qualora il richiedente sia un portatore di handicap riconosciuto invalido totale con difficoltà alla deambulazione e voglia avvalersi della precedenza;
  • Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con fotocopia fronte retro di documento di riconoscimento;
  • Descrizione sommaria delle opere da realizzare nonché preventivo di spesa indicativo. Non occorre un preventivo analitico;
  • ISEE del nucleo familiare di cui l'invalido fa parte;
  • A lavori conclusi dovrà essere presentata al Comune la fattura da parte della ditta che attesti i lavori svolti, pena l'esclusione dalla graduatoria degli aventi diritto al contributo;

Cosa si ottiene

Contributi per l'eliminazione di barriere architettoniche per interventi ancora da realizzare in edifici privati dove risiedono disabili e sugli immobili adibiti a centri o istituti residenziali per l’assistenza ai disabili.

Erogazione contributi:

  • per spese fino a € 2.582,28 il contributo è reso per intero;
  • per spese da € 2.582,28 a € 12.911,42 l'erogazione è aumentata del 25%;
  • per spese da € 12.911,42 a € 51.645,89 l'erogazione è ulteriormente aumentata del 5%



Tempi e scadenze

Devi presentare la domanda entro il primo marzo di ogni anno (domande pervenute successivamente a tale date, verranno considerate nel calcolo dei contributi per l'anno successivo) per opere ancora da realizzare

Vincoli

Le opere devono riguardare edifici già esistenti all' 11/08/1989 e non ristrutturati dopo il 11/08/1989;

L'erogazione di contributi per l'abbattimento di barriere avviene esclusivamente per opere ancora da realizzare al momento della domanda.

Interventi per i quali è possibile presentare domanda:

  • rampa di accesso all'immobile
  • servoscala
  • piattaforma o elevatore
  • ascensore (installazione o adeguamento)
  • ampliamento porte di ingresso
  • adeguamento percorsi orizzontali condominiali
  • installazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all'interno degli edifici
  • installazione meccanismi di apertura e chiusura porte.


Accedi al servizio

Gestione e controllo dell'attività edilizia privata

Vittorio Veneto, 27/A

41042 Fiorano Modenese

Consegna di istanze, ricorsi, petizione, domande, richieste, corrispondenza indirizzate al Comune

Piazza Ciro Menotti, 1

41042 Fiorano Modenese

Allegati

Modulistica

Contatti

Gestione e controllo dell'attività edilizia privata

Vittorio Veneto, 27/A

41042 Fiorano Modenese

Ultimo aggiornamento: 03-08-2023, 15:30

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.