A chi è rivolto
Cittadino, Impresa, Associazione
Descrizione
Per gli interventi indicati all'art. 17 della L.R. 15/2013 e s.m.i. è necessario presentare Permesso di Costruire.
Come fare
Sono subordinati a permesso di costruire:
a) gli interventi di nuova costruzione con esclusione di quelli soggetti a SCIA;
b) gli interventi di ripristino tipologico;
c) gli interventi di ristrutturazione urbanistica.
Cosa serve
Credenziali SPID per Accesso Unitario o Pec per l'invio delle sole pratiche residenziali
Cosa si ottiene
Rilascio del permesso di costruire
Tempi e scadenze
Entro 60 (sessanta) giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile del procedimento cura l’istruttoria, se necessario acquisendo i prescritti pareri dagli uffici comunali e richiedendo alle amministrazioni interessate il rilascio delle autorizzazioni e degli altri atti di assenso. Acquisiti tali atti, formula una proposta di provvedimento. Qualora il responsabile del procedimento, nello stesso termine, ritenga di dover chiedere chiarimenti ovvero accerti la necessità di modeste modifiche per l’adeguamento del progetto alla disciplina vigente, può convocare gli interessati per un’audizione. Al termine dell’audizione viene redatto apposito verbale nel quale sono concordati tempi e modalità per modificare il progetto originario. Il termine resta sospeso fino alla presentazione della documentazione concordata. Il provvedimento finale è adottato dal Dirigente, entro il termine di quindici giorni dalla proposta del responsabile del procedimento. Scadenze: Nel permesso di costruire sono indicati i termini di inizio e di ultimazione lavori. Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo; quello di ultimazione, entro il quale l'opera deve essere completata, non può superare i tre anni dalla data di rilascio. Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori possono essere prorogati, anteriormente alla scadenza, con comunicazione motivata da parte dell'interessato.
Quanto costa
Una marca da bollo di 16,00 € sulla domanda e una marca da bollo di 16,00 € sul provvedimento finale.
Diritti di segreteria
Contributo di costruzione qualora sia dovuto.
Modalità di pagamento
In contanti presso la Tesoreria Comunale; Tramite bollettino postale sul conto corrente n. 14768410 intestato a Comune di Fiorano Modenese, Piazza Ciro Menotti, 1;
Tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT05F 05034 66760 000000015882;
PagoPa
Accedi al servizio
Accesso Unitario
Ulteriori informazioni
Controlli: Il Servizio Edilizia Privata può effettuare, unitamente alla Polizia Municipale, attività di vigilanza sul territorio.
Normativa: D.P.R. 380/2001 e s.m. e i.
L.R. 15/2013 e s.m. e i.
Link utili
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 26-02-2024, 11:04