A chi è rivolto
Impresa, Cittadino, Associazione
Chi può presentare
E' presentata dall'avente titolo e corredata da una dichiarazione di un tecnico abilitato che assevera la conformità dell'intervento progettato alle vigenti disposizioni.
Descrizione
La pratica di Scia edilizia serve in caso di:
- Manutenzione straordinaria delle parti strutturali di un immobile;
- Restauro o risanamento di un edificio sempre per quanto riguarda le parti strutturali;
- Interventi di restauro leggero che non vadano a modificare, volume, destinazione d’uso o sagoma dell’immobile.
La scia edilizia non va confusa con il Permesso di Costruire o con la cila edilizia, che riguardano rispettivamente nuove costruzioni e interventi non strutturali sull’immobile.
Come fare
Il servizio è online per i procedimenti inerenti le attività produttive attraverso il portale Accesso Unitario.
Per i procedimenti inerenti il residenziale è possibile inviare la documentazione tramite pec all'indirizzo comunefiorano@cert.fiorano.it oppure attraverso il portale Accesso Unitario
Cosa serve
Devi rivolgerti ad un tecnico abilitato
Cosa si ottiene
Titolo edilizio che permette di eseguire alcuni lavori edilizi di determinata entità.
Tempi e scadenze
Entro 5 giorni dalla presentazione della pratica l'ufficio tecnico provvede a verificare la presenza della documentazione essenziale prevista all'Art. n°14 della L.R. 15/2013. In caso di esito negativo provvede a comunicare al richiedente l'inefficacia della scia depositata . Nei 30 giorni successivi l'ufficio svolge i controlli di merito . Nel caso in cui la documentazione necessiti di integrazioni e/o di conformazioni , l'ufficio tecnico ne da comunicazione al titolare della scia. Tale comunicazione sospende i termini per l'esame della scia. Nel caso in cui vengano riscontrati elementi di non conformità alla vigente normativa , o la scia risulti inefficace, l'Ufficio Tecnico predispone l'annullamento della scia e ordina il ripristino dello stato dei luoghi ai sensi della L.R. 23/04.
Quanto costa
I diritti di segreteria variano in base al tipo di intervento e al numero delle unità immobiliari, per maggiori dettagli consultare l'allegato A alla delibera di G.C. n. 114 del 15/11/2022.
Contributo di costruzione qualora sia dovuto.
Modalità di pagamento
- In contanti c/o la Tesoreria Comunale;
- Tramite bollettino postale sul c/c n. 14768410 intestato a Comune di Fiorano Modenese - P.zza Ciro Menotti, 1;
- Tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT05F 05034 66760 000000015882;
- PagoPa
Accedi al servizio
Accesso Unitario
Ulteriori informazioni
Controlli: Il Servizio Edilizia Privata può effettuare , unitamente alla Polizia Municipale controlli sui cantieri in corso d'opera degli interventi autorizzati
Normativa: LR 30 luglio 2013, n.15 "Semplificazione della disciplina edilizia" (sito della Regione Emilia Romagna) Delibera Ass. Legisl. R.E.R. 279 del 4 feb.2010 - Definizioni tecniche D.L. 133 del 2014 (convertito con modificazioni dalla legge n.164 del 2014)
Link utili
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 08-08-2024, 12:39