Progetti Europei
IL FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. Attraverso il Fse+, l’Unione europea assegna agli Stati membri e alle Regioni le risorse per qualificare le competenze dei cittadini e rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, per promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali. Le risorse sono state stanziate per periodi di 7 anni: questo consente agli Stati e alle Regioni di mettere in campo una programmazione a lungo termine per garantire la continuità degli interventi.
IL PROGRAMMA FSE+ 2021/2027 DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Per il periodo 2021/2027 la Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di informazione, condivisione e confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse disponibili, pari a oltre 1 miliardo di euro. Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il Pilastro europeo dei diritti sociali e si sviluppa sulla base di quattro priorità – Occupazione, Istruzione e formazione, Inclusione sociale e Occupazione giovanile – declinate in obiettivi specifici e tradotte in azioni progettate sulla base del contesto socio-economico del nostro territorio. I progetti finanziati con risorse Fse+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone e per le imprese ed è così che la Regione investe sul futuro dei cittadini e della comunità.
Attraverso questa misura il Comune di Fiorano Modenese ha così ampliato l'offerta di posti nido, addizionando questa iniziativa al provvedimento già attivo intitolato "Al nido con la Regione", il quale mira ad abbattere il costo delle tariffe a carico delle famiglie.
Inoltre,l'obiettivo specifico della misura straordinaria: “Ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni”, prevede un investimento per l'abbattimento delle rette agli asili nido, anche per le persone con disabilità.
Comunicato stampa
PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI – ESTATE 2024
Il Comune di Fiorano Modenese aderisce al "Progetto per la Conciliazione Vita-Lavoro" della Regione Emilia Romagna che ha come obiettivo quello di fornire un contributo alle famiglie per abbattere le rette di frequenza e consentire un accesso più ampio ai servizi di conciliazione vita-lavoro durante la sospensione delle attività scolastiche.
Il contributo regionale è finanziato dal FSE Plus è disponibile per le famiglie che soddisfano i requisiti previsti dal Bando e possiedono un attestato ISEE pari o inferiore a 24.0000,00 euro.
Per maggiori approfondimenti sul progetto Conciliazione 2024 Consulta la pagina dedicata
Approfondimenti:
Regolamento (UE) che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+)
I nuovi Fondi FESR e FSE in Emilia-Romagna
Sito Regione Emilia-Romagna FSE+