Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadino

Come fare

Per accedere ai servizi online e presentare la domanda, è necessario autenticarsi tramite SPID di livello medio.

Cosa serve

Per poter richiedere la borsa di studio, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residenti nel Comune di Fiorano Modenese alla data di validità del bando.
  • Possedere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità non superiore a € 26.000,00, calcolato secondo il DPCM n.159/2013. L'ISEE deve essere dichiarato nella domanda. Un valore ISEE inferiore a € 3.000,00 sarà riconosciuto attendibile solo se il nucleo familiare del richiedente risulta in carico al Servizio Sociale territoriale.
  • Non aver ricevuto borse di studio della stessa tipologia da altri enti o associazioni per l'Anno Scolastico o l'Anno Accademico precedente.

Inoltre, ci sono requisiti specifici per gli studenti delle scuole secondarie di II grado e gli universitari:

Gli studenti delle scuole secondarie di II grado devono essere iscritti per la prima volta alla classe frequentata.
Gli universitari devono essere iscritti regolarmente per l'Anno Accademico in corso o essere laureati in corso in una sessione di laurea dell'anno.
Gli universitari devono avere una media voto negli esami sostenuti pari ad almeno 24/30 o una votazione di laurea conseguita nel corso dell'anno precedente pari ad almeno 88/110.

Cosa si ottiene

Gli studenti ammissibili riceveranno una Borsa di studio comunale per sostenere i loro percorsi scolastici e formativi

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione della domanda:

Data di apertura del bando:
18 novembre 2024

Data di chiusura del bando:
18 dicembre 2024 ( entro le ore 23:59)

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Servizi scolastici (pre-scuola, mensa, post-scuola, trasporto, assistenza alunni con disabilità), nido, centro giochi, centri estivi, Servizio Civile, borse di studio

via Marconi, 106

41042 Fiorano modenese

Ulteriori informazioni

L’Amministrazione Comunale effettuerà controlli diretti ad accertare la veridicità dei dati autocertificati al fine di ottenere agevolazioni sulle tariffe dei servizi scolastici, avvalendosi anche della collaborazione della Guardia di Finanza con la quale è stato firmato un protocollo d’intesa per effettuare controlli sostanziali sugli importi ISEE autocertificati dai richiedenti le agevolazioni per il pagamento delle tariffe.
Qualora dai controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, l’Amministrazione Comunale adotterà ogni misura utile a sospendere, revocare e recuperare i benefici indebitamente concessi.

Allegati

Contatti

Servizi scolastici (pre-scuola, mensa, post-scuola, trasporto, assistenza alunni con disabilità), nido, centro giochi, centri estivi, Servizio Civile, borse di studio

via Marconi, 106

41042 Fiorano modenese

Ultimo aggiornamento: 13-11-2024, 08:33

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.