A chi è rivolto
Impresa , Cittadino
Come fare
La documentazione deve essere caricata sul portale del SUAP della Regione Emilia Romagna, accedendo al modulo "SCIA per l'esercizio dell'attività di centro estivo – Avvio" accessibile sulla piattaforma https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale selezionando il seguente percorso:
- Compila la Pratica
- Seleziona "Comune di Fiorano Modenese "
- SUAP - Modulistica attività produttive : selezionare la voce Centri Estivi (Agricoltura commercio demanio turismo e altre attività produttive > servizi educativi e ricreativi > centri estivi )
Per ricevere assistenza è possibile contattare l'ufficio commercio alla mail aproduttive@comune.fiorano-modenese.mo.it o su appuntamento 0536 833434 il
lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Istruzioni per aderire al Progetto Conciliazione vita-lavoro 2024
Compilare e presentare apposita modulistica
Se un gestore di centri estivi intende accreditarsi per il suddetto progetto conciliazione è consigliato anticipare la presentazione della SCIA entro i termini fissati annualmente e coincidenti con la scadenza dell' "Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna rivolto a bambine/i e ragazze/i da 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche", in uscita in genere tra i mesi di marzo e aprile.
La documentazione aggiornata all'anno corrente sarà pubblicata in questa pagina.
Per informazioni riguardanti l'adesione al Progetto Regionale Conciliazione vita-lavoro è possibile contattare l'Ufficio Istruzione, tel. 0536-833409 e tel. 0536-833420; e-mail: scuola@fiorano.it
Cosa serve
I soggetti gestori che intendano avviare un centro estivo dovranno presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) attraverso il portale SUAPER .
Per presentare la SCIA sono necessari:
- SPID/CIE del Legale Rappresentante o di un suo delegato
- la firma digitale
- un indirizzo Pec
Per aderire al Progetto Regionale Conciliazione vita-lavoro è necessario:
- possedere sia i requisiti minimi previsti dalla DG RER n. 469/2019, sia ulteriori specifici requisiti definiti di anno in anno dal progetto di conciliazione regionale illustrati in apposite annuali Delibere di Giunta Regionale
- avere un indirizzo Pec
Si precisa che per le istituzioni scolastiche paritarie, tenuto conto che il servizio estivo offerto è assimilato all’attività principale erogata negli stessi spazi e strutture durante l’anno scolastico, non è necessario l’inoltro della Scia al Comune sede della struttura
Cosa si ottiene
Esecuzione attività di centro estivo ed eventuale accreditamento al progetto Regionale Conciliazione vita-lavoro
Tempi e scadenze
La segnalazione certificata di inizio attività è da presentare tramite il portale SuAP contestualmente all'avvio del centro estivo. Solo per quanto riguarda i gestori aderenti al progetto regionale "Conciliazione vita-lavoro", la SCIA, qualora dovuta, dovrà essere inviata almeno 5 giorni prima dell'apertura del centro estivo. Conciliazione vita-lavoro 2024.
Le domande di accreditamento devono pervenire via PEC.
Data di apertura
Termine invio domanda
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Allegati
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 15-04-2024, 08:17