Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Il Comune di Fiorano Modenese, insieme ai Comuni del Distretto ceramico (Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano e Sassuolo), ha aderito al progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Fondo Sociale Europeo (Deliberazione di Giunta Regionale n. 365 del 04/03/2024).

Questo progetto mira a facilitare la conciliazione tra vita familiare e lavoro durante l'estate, garantendo l'accesso ai centri estivi per tutti i bambini e ragazzi nell'età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2011 al 31/12/2021) o tra i 3 e i 17 anni (nati dal 01/01/2007 al 31/12/2021) in caso di disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992.

Il contributo offerto copre parzialmente la retta di frequenza e ammonta a 100 euro a settimana, con un limite massimo di 3 settimane, seguendo le modalità indicate nel bando apposito.

Come fare

Credenziali SPID di livello medio

Cosa serve

Per accedere al contributo le famiglie richiedenti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Residenza nel territorio comunale del minore che frequenta il centro estivo.
  • Età del/dei minore/i compresa tra 3 e 13 anni (nati tra il 01/01/2011 e il 31/12/2021), oppure tra 3 e 17 anni (nati tra il 01/01/2007 e il 31/12/2021) in caso di disabilità certificata secondo la Legge 104/1992.
  • Frequenza del bambino/a in uno o più centri estivi per bambini e ragazzi attivati nell'estate 2024 dai gestori accreditati nella Regione Emilia Romagna.
  • Occupazione di entrambi i genitori come lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati. Questa condizione si applica anche alle famiglie in cui uno o entrambi i genitori sono fruitori di ammortizzatori sociali o sono disoccupati e partecipano alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio stipulato con il Centro per l'Impiego.
  • Nel caso in cui uno dei genitori non sia occupato a causa di compiti di cura per componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, il genitore richiedente può essere considerato idoneo.
  • Il valore dell'ISEE 2024 deve essere inferiore a Euro 24.000,00, calcolato secondo il DPCM 5 dicembre 2013, n. 159, relativo all'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). I bambini e ragazzi con disabilità certificata secondo la Legge 104/1992, di età tra 3 e 17 anni (nati tra il 01/01/2006 e il 31/12/2020), sono ammessi al contributo indipendentemente dall'ISEE della famiglia
  • Il soggetto richiedente deve essere l'intestatario delle fatture e/o ricevute dei servizi ricreativi estivi e sarà anche il beneficiario del contributo. In caso di accredito su un conto corrente, deve essere anche l'intestatario o cointestatario dello stesso. Se i nominativi non coincidono tra richiedente e intestatario delle fatture e/o ricevute, il contributo non potrà essere erogato.

Cosa si ottiene

A seguito della raccolta delle domande, in caso di esubero delle richieste pervenute, verrà elaborata una graduatoria delle famiglie individuate come possibili beneficiari del contributo. La graduatoria verrà stilata sulla base del valore ISEE, in modo crescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore.

Tempi e scadenze

I termini per fare domanda di contributo per la frequenza ai centri estivi 2024 sono fissati dal 03 giugno al 28 giugno 2024


03giugno2024

Data di apertura

28giugno2024

Data di scadenza

Procedure collegate all'esito

Accedi al servizio

Servizi scolastici (pre-scuola, mensa, post-scuola, trasporto, assistenza alunni con disabilità), nido, centro giochi, centri estivi, Servizio Civile, borse di studio

via Marconi, 106

41042 Fiorano modenese

Allegati

Contatti

Servizi scolastici (pre-scuola, mensa, post-scuola, trasporto, assistenza alunni con disabilità), nido, centro giochi, centri estivi, Servizio Civile, borse di studio

via Marconi, 106

41042 Fiorano modenese

Economico - finanziario e Istruzione

Piazza Ciro Menotti, 1

41042 Fiorano Modenese

Ultimo aggiornamento: 31-05-2024, 10:25

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.