A chi è rivolto
Genitori di bambini dai 3 ai 5 anni
Descrizione
Il Comune di Fiorano Modenese, allo scopo di promuovere l’accesso e la frequenza scolastica ed il diritto allo studio, a richiesta fornisce agli alunni delle scuole dell’infanzia statali del territorio i servizi di:
Prolungamento orario
E' un servizio socio-educativo ad integrazione del normale orario scolastico. Durante il servizio di prolungamento orario è garantita la presenza di educatori in base al numero degli iscritti.
Possono chiedere il servizio di prolungamento orario i genitori degli alunni delle scuole d'infanzia che risultano entrambi impegnati in attività lavorativa o con esigenze familiari particolari; in quest'ultimo caso la domanda verrà accolta previa valutazione da parte del Servizio Istruzione.
Gli eventuali ritiri devono essere comunicati in forma scritta all’Ufficio Istruzione.
Pre-scuola: dalle ore 7:30 fino a inizio lezione
Post-scuola: dal termine delle lezioni fino alle ore 18:30
Mensa scolastica
Per utilizzare il servizio occorre prenotare il pasto giornalmente firmando un foglio di presenza disponibile presso la scuola frequentata dal bambino. Sono garantite le esigenze degli utenti che per motivi di salute, etico/religiosi chiedono di seguire diete particolari; a tale scopo occorre specificare la richiesta all’atto dell’iscrizione e inoltrare apposita domanda online
Come fare
Presentare richiesta on line
Cosa serve
Autenticazione SPID livello medio
Cosa si ottiene
Comunicazione di accettazione o rifiuto della richiesta
Tempi e scadenze
Per l'A.S. 2025/2026 le iscrizioni saranno aperte dal 16 aprile al 16 giugno 2025
Volantino per iscrizioni 2025/26
Prolungamento orario
L’iscrizione al pre e post scuola deve essere rinnovata ogni anno. Eventuali domande di iscrizione presentate fuori termine sono accolte solo in caso di disponibilità di posti, diversamente sono mantenute in lista d’attesa e possono essere accolte in caso di posti resi disponibili a seguito di ritiri o rinunce.
- Per il prescuola il pagamento avviene in un’unica soluzione annuale.
- Per il postscuola il pagamento viene bollettato a cadenza bimestrale.
Mensa scolastica
L'invio della bollettazione è a cadenza bimestrale. La contestazione all’importo indicato nel bollettino dovrà essere presentata all’Ufficio Istruzione entro due mesi dalla data di scadenza del bollettino stesso.
Quanto costa
Costi
Pre-scuola
La tariffa annuale a carico degli utenti è pari a
€ 90,00 per i residenti ed a € 113,00 per i non residenti, da pagare indipendentemente dal numero di giorni di frequenza del bambino.
Post-scuola
La tariffa mensile è di € 34,00 per i residenti e € 40,00 per i non residenti, da pagare anch'essa indipendentemente dai giorni di frequenza.
Mensa scolastica
Il costo del pasto giornaliero a carico dell’utente è di € 5,50 per i residenti e di € 6,50 per i non residenti.
Coloro che intendono richiedere un’agevolazione tariffaria possono farlo compilando l'apposita sezione on-line del portale Entranext a cui si accede tramite credenziali SPID.
L’eventuale richiesta di revisione del costo del pasto, presentata al fine di far rivalere i mutamenti delle condizioni familiari ed economiche e documentata da una nuova Attestazione ISEE, produrrà i suoi effetti con decorrenza dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Modalità di pagamento
Il pagamento avverrà a seguito della ricezione dei bollettini inviati dal Comune.
In alternativa, è possibile attivare l'addebito diretto su conto corrente tramite apposita procedura on-line disponibile al collegamento Addebito diretto in conto corrente. Mandato SEPA.
I genitori devono conservare le ricevute dei bollettini pagati e le relative lettere allegate, al fine di portarle in detrazione nella Dichiarazione dei Redditi 730 o Unico e/o qualora dovessero dimostrare l’avvenuto pagamento al Servizio Istruzione.
Nuove disposizioni
Al servizio di pre-scuola con della retta annuale ( pre scuola), si applicano le seguenti disposizioni:
- qualora la disdetta sia presentata entro il 15 ottobre, il servizio è addebitato nella misura del 20% della retta dovuta, fatta salva la verifica, svolta dal parte del Servizio Istruzione, in merito all’effettiva mancata frequenza del/dei minore/i interessato/i, effettuata sulla base degli elenchi delle presenze raccolti sul servizio; in caso di
appurata frequenza, l’utente è tenuto a pagare la retta annuale intera, comunque dovuta per ritiri comunicati dopo il 15 ottobre.
Per il servizio di post scuola, che prevede il pagamento di una retta fissa mensile indipendentemente dalla presenza, l’obbligo del pagamento cessa dal mese successivo a quello in cui è stata presentata comunicazione scritta di rinuncia al Servizio Istruzione. In caso di ritiro dal post scuola entro il 15 ottobre, nessuna retta è dovuta, fatta salva la verifica, svolta da parte del Servizio Istruzione, in merito all’effettiva mancata frequenza del/dei minore/i interessato/i, effettuata sulla base degli elenchi delle presenze raccolti sul servizio. In caso di appurata frequenza, l’utente è tenuto a pagare le rette per le mensilità di fruizione del servizio.
Procedure collegate all'esito
Per informazioni aggiuntive
- Accedi al servizio on line: Iscrizione Servizi scolastici comunali Infanzia A.S.2025/2026
- Dieta speciale per malattie metaboliche (celiachia, diabete, favismo, ...) - Richiesta on line
- Dieta speciale per intolleranze e allergie - Richiesta on line
- Dieta speciale per motivi etico-religiosi - Richiesta on line
- Revoca di dieta speciale - Richiesta on line
- Dieta speciale per malattie metaboliche (Solo per insegnanti delle scuole di Fiorano)
- Dieta speciale per intolleranze ed allergie (Solo per insegnanti delle scuole di Fiorano)
- Dieta speciale per motivi etici o religiosi (Solo per insegnanti delle scuole di Fiorano)
Documenti Correlati
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Normativa
Regolamento dei Servizi scolastici ed educativi
Delibera di Giunta n. 141/2024 Allegato: tariffe e agevolazioni
Linee guida per l'educazione alimentare nella scuola italiana
Customer satisfaction
Ai sensi del Regolamento per il funzionamento della Commissione Mensa, esiste la possibilità per genitori e docenti di valutare il servizio di refezione scolastica attraverso apposita modulistica.
Altre informazioni
Prolungamento orario
Il servizio è gestito dalla Cooperativa Domus Assistenza Soc. Coop. R.L.
Mensa scolastica
Il Servizio è erogato da CIR-Food con produzione dei pasti presso i centri di produzione pasti situati: presso Nido Collina dello scoiattolo e presso Nido Tana del tasso.
I menù sono realizzati in conformità delle disposizioni dell'Azienda USL territoriale, sulla base delletabelle dietetiche commisurate al fabbisogno calorico delle diverse fasce di età e distinti in menù autunno/inverno e primavera/estate.
Controlli
L’Amministrazione Comunale effettuerà controlli diretti ad accertare la veridicità dei dati autocertificati al fine di ottenere agevolazioni sulle tariffe dei servizi scolastici, avvalendosi anche della collaborazione della Guardia di Finanza con la quale è stato firmato un protocollo d’intesa per effettuare controlli sostanziali sugli importi ISEE autocertificati dai richiedenti le agevolazioni per il pagamento delle tariffe.
Qualora dai controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, l’Amministrazione Comunale adotterà ogni misura utile a sospendere, revocare e recuperare i benefici indebitamente concessi.
Link utili
Allegati
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 12:04