Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadini, imprese ed organi di polizia

Descrizione

Le oltre 50 telecamere dell'impianto di videosorveglianza e i 5 Varchi disposti in tutto il territorio comunale sono collegati alla centrale operativa della Polizia Locale.

Il trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza è effettuato ai fini di:

  • attuazione di un sistema di sicurezza integrata ai sensi dell'art. 2 del D.L. 14/2017;
  • tutela della sicurezza urbana e della sicurezza pubblica;
  • tutela degli operatori e del patrimonio comunale;
  • tutela della protezione civile e della sanità pubblica;
  • tutela della sicurezza stradale;
  • tutela ambientale e polizia amministrativa;
  • prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali;
  • arresto differito (art. 10 co. 6 quater D.L. 14/2017);
  • attuazione di atti amministrativi generali (art. 2-ter Codice Privacy novellato dalla legge 205/2021 ed art. 5 D.Lgs 51/2018).

Le immagini registrate vengono conservate, tipicamente, per un periodo di sette giorni ed automaticamente cancellate dopo tale periodo, così come previsto dalla legge.

Al di fuori dei diritti dell'interessato, l'accesso ai filmati della videosorveglianza è consentito con le sole modalità previste dalla normativa vigente.

Come fare

Ogni richiesta deve essere specifica, formulata per iscritto, motivata ed indirizzata al Comando di Polizia Locale e può essere presentata: essere presentata presso gli uffici di Polizia Locale:

Non è consentito fornire direttamente ai cittadini copia delle immagini salvo il rispetto della legge 241/90 e delle relative procedure.

Il cittadino vittima o testimone di reato, nelle more di formalizzare denuncia o querela presso un ufficio di polizia, può richiedere al designato del trattamento che i filmati siano conservati oltre i termini di legge per essere messi a disposizione dell'organo di polizia procedente. Spetta dunque all'organo di polizia procedente presentare richiesta di acquisizione dei filmati: tale richiesta deve pervenire entro tre mesi dalla data dell'evento, decorsi i quali i dati non saranno ulteriormente conservati.

Cosa serve

Modulo scaricabile appositamente compilato

Cosa si ottiene

Informazioni, rilascio copia di immagini.

Tempi e scadenze

L'ufficio rilascia copia richiesta entro 30 giorni dalla richiesta

Accedi al servizio

Polizia stradale, infortunistica, polizia amministrativa, edilizia, commercio, polizia giudiziaria

Ferrari Carazzoli, 110/112

41042 Fiorano Modenese

Allegati

Modulistica

Contatti

Polizia stradale, infortunistica, polizia amministrativa, edilizia, commercio, polizia giudiziaria

Ferrari Carazzoli, 110/112

41042 Fiorano Modenese

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 16-07-2024, 09:32

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.