Salta al contenuto

A chi è rivolto

E' rivolta ai cittadini residenti nel comune alla data del 1°gennaio dell’anno di riferimento.

Descrizione

L’addizionale comunale IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo del contribuente determinato in dichiarazione dei redditi, ed è dovuta se, per lo stesso anno, risulta dovuta l’IRPEF nazionale.

L’aliquota applicata per il calcolo annuale, è quella determinata dal Comune dove il contribuente è residente al 1° gennaio dell’anno di imposta, e non dal Comune presso cui si produce il reddito. 

Come fare

Le modalità di pagamento variano in base alla tipologia di reddito ai fini IRPEF:

- per i soggetti lavoratori dipendenti (compresi i pensionati) e i percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto d’imposta (soggetto che eroga le somme). Se gli stessi soggetti sono possessori anche di redditi per i quali sussiste l'obbligo di dichiarazione, l'addizionale complessivamente dovuta per tali ulteriori redditi sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico).

- per i soggetti con redditi diversi da quelli di lavoro dipendente o di pensione, l'addizionale viene versata tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi.

Cosa serve

Con delibera del Consiglio Comunale nr. 39 del 28/4/2022 è stato necessario deliberare nuovi scaglioni dell’Addizionale Comunale IRPEF per l’anno 2022, per l’adeguamento alle modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2022 (L.234/21)

Cosa si ottiene

A seguito della modifica agli scaglioni IRPEF introdotta dalla Legge nr 234 del 30/12/21 con decorrenza 01/01/2022, i Comuni hanno dovuto a loro volta provvedere a modificare gli scaglioni e le aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF al fine di conformarsi alla nuova articolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2022.

L’Amministrazione del Comune di Fiorano Modenese ha messo in campo tutte le proprie risorse per ridurre al minimo l’impatto sul contribuente, in particolare sulle fasce di reddito più basse: con l’operazione di rimodulazione, l’ammontare complessivo del gettito dell’imposta non subirà aumenti e lo scaglione di esenzione è passato da € 10.000,00 a € 13.000,00.

Scaglioni di reddito imponibile e Aliquote del Comune di Fiorano Modenese invariati nel 2023

Tempi e scadenze

In sede di Dichiarazione dei Redditi (Unico e/o Modello 730) viene determinato il reddito imponibile ai fini IRPEF su cui viene calcolata l'addizionale IRPEF dovuta al comune.

Accedi al servizio

Gestione e riscossione dei tributi comunali

Piazza Ciro Menotti, 1

41042 Fiorano Modenese

Ulteriori informazioni

Contatti

Gestione e riscossione dei tributi comunali

Piazza Ciro Menotti, 1

41042 Fiorano Modenese

Ultimo aggiornamento: 25-03-2024, 16:05

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.