Se vuoi raggruppare e bruciare sterpaglie/residui di potature in piccoli cumuli e in piccole quantità giornaliere, devi rispettare le procedure regionali. E' fatto divieto di accensione fuochi nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Se hai realizzato degli interventi edilizi e non, in assenza o in difformità dall’Autorizzazione Paesaggistica e vuoi regolarizzarli, solo in alcuni casi previsti dalla legge, puoi sanare l'abuso presentando l'accertamento di compatibilità paesaggistica.
Puoi richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'Ente, mediante richiesta scritta, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse.
Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013
Puoi provvedere personalmente all'abbattimento di piante secche presenti su aree pubbliche comunali con la possibilità di trattenere la legna risultante e lasciando pulita l’area a fine lavoro.
Se devi abbattere o potare (al di fuori dei periodi consentiti) alberi o siepi in una proprietà privata, in alcuni casi (in base alla circonferenza), devi fare una comunicazione e l'ufficio valuterà se devi ottenere un'autorizzazione.
I Giudici Popolari affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'appello. Una Commissione Comunale forma gli elenchi dei cittadini che hanno i requisiti per essere iscritti negli Albi.
Il Presidente di seggio è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito e la responsabilità di coordinare la sezione elettorale, cioè il seggio, durante le operazioni di voto.
Lo scrutatore è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito di svolgere tutte le attività necessarie a consentire ai cittadini di votare in occasione delle varie elezioni.
In caso di presenza di amianto in matrice compatta, su segnalazione di cittadini o su accertamenti effettuati direttamente, il Comune si attiva per verificare il rispetto della normativa. Il Comune inoltre mette a disposizione contributi per la bonifica.
Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere smaltite contattando direttamente aziende specializzate nella gestione ed incenerimento delle spoglie animali oppure presso i giardini privati, rispettando le norme di carattere igienico-sanitario
Le aree PEEP (Piani per l’Edilizia Economica e Popolare) e le aree in Edilizia Convenzionata sono riservate alla costruzione di case popolari che hanno alcuni limiti di uso e di godimento.
Se vuoi installare ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento, a seconda delle caratteristiche tecniche degli apparati, devi presentare una comunicazione al Comune.
Il funzionario autentica: la sottoscrizione di firma apposta su istanza o su dichiarazione sostitutiva di atto notorio (verifica identità del sottoscrittore); l'autentica di copia con un originale esibito; l'autentica di foto che corrisponda alla persona;
Se devi realizzare interventi edilizi e non, che modifichino il paesaggio e/o l'aspetto esteriore dell'immobile, in aree soggette a vincolo paesaggistico, devi richiedere e ottenere la relativa autorizzazione paesaggistica.
Puoi richiedere contributi per l'eliminazione di barriere architettoniche per interventi realizzati negli edifici privati dove risiedono disabili e sugli immobili adibiti a centri o istituti residenziali per l’assistenza ai disabili.
Tutti possono iscriversi ai servizi bibliotecari: l'iscrizione è gratuita e unica per tutte le biblioteche di Modena e provincia. Puoi effettuarla direttamente in biblioteca e ti consente di usufruire del prestito personale di documenti.
Agevolazione riconosciuta ai clienti domestici che risultino in condizioni di disagio economico (titolari di un contratto di fornitura di gas naturale, acqua e/o energia elettrica) o di disagio fisico per le forniture presso l'abitazione di residenza
I cacciatori residenti, in possesso della licenza di porto d'armi per uso caccia, possono richiedere che gli venga rilasciato il tesserino regionale per la caccia.
Quando traslochi in una abitazione in Comune, devi dichiararlo e consegnare il Modulo Ministeriale compilato. L'ufficio concluderà l'iscrizione in 2 giorni lavorativi e disporrà accertamenti per verificare la reale presenza nell'abitazione
La cancellazione per irreperibilità può avvenire a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, nel corso di un anno solare. Il procedimento può essere attivato d'ufficio o dopo segnalazione pervenuta all'anagrafe.
Se una persona viene morsa da un cane o da un gatto, e si rivolge al pronto soccorso ospedaliero, la procedura viene attivata dal Pronto soccorso stesso.
I proprietari di cani, gli allevatori ed i detentori di cani a scopo di commercio devono iscrivere i propri animali all'Anagrafe canina del comune di residenza entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengano in possesso.
Canone dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari, pubbliche affissioni, occupazione di spazi ed aree pubbliche. Dal 2021 ha sostituito COSAP, ICP, pubbliche affissioni e, per i soli mercati, occupazione di suolo pubblico e TARI giornaliera.
La Carta d’identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, delle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip
Come chiedere l'assegnazione di contributi finanziari a sostegno della retta per la frequenza dei centri estivi per bambini e ragazzi residenti nel territorio comunale.
Il centro estivo è un servizio educativo e ricreativo destinato ai bambini e ragazzi delle scuole del territorio durante la pausa estiva. Il servizio offre un sostegno alle famiglie impegnate lavorativamente.
Attestazioni rilasciate da Ufficiali d'Anagrafe, di Stato Civile e di Elettorale, tratti dai registri relativi del Comune: residenza, stato di famiglia, estratti di nascita, matrimonio e morte, iscrizione liste elettorali, godimento diritti politici.
E' il certificato, di solito richiesto per atti notarili e successioni, che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato o il terreno interessato dal certificato.
Il cittadino o l'impresa che cede l'immobile deve presentare, entro 48 ore dalla consegna dell'immobile stesso, il modulo di comunicazione di cessione fabbricato, direttamente alla Polizia di Stato o tramite il Servizio Polizia Locale.
Condizione della persona fisica cui l'ordinamento giuridico italiano riconosce pieni diritti civili e politici: si acquisisce automaticamente per nascita, riconoscimento o adozione, da anche un solo genitore cittadino italiano oppure con altre modalità
Documento che dimostra l’avvenuta iscrizione all'Anagrafe, obbligatorio per Cittadini dell'Unione Europea che soggiornano in Italia per periodo superiore a 3 mesi. Può essere richiesta insieme al Cambio di abitazione, oppure in un momento successivo
Se sei interessato a svolgere un periodo di stage presso uno dei nostri enti, dovrà essere stipulata una convenzione tra il soggetto promotore (scuola/altro) e l'ente.
Se vuoi occuparti della cura e del sostentamento di un gruppo di gatti liberi, devi darne comunicazione al Comune che provvederà al censimento, quindi verrai identificato come curatore della colonia.
Dopo aver completato i lavori edilizi per gli interventi soggetti a S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e a permesso di costruire, devi richiedere il Certificato di conformità edilizia, abitabilità e agibilità.
Bando pubblico per la concessione di contributi e benefici economici a sostegno di progetti culturali, sportivi e realizzazione di eventi di valenza locale - anno 2025
Sono due maggiorenni che risiedono nella stessa abitazione, senza sposarsi, nè unirsi civilmente, sono unite stabilmente da legami affettivi, di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non hanno rapporti di parentela, affinità o adozione
Abolita dal 01/01/2021, sostituita dal Canone Unico Patrimoniale. E' un canone dovuto da chiunque occupa spazi o aree comunali di uso pubblico (es.strade, piazze, parchi, ...) per svolgere attività permanenti o temporanee.
Dopo la denuncia di morte è possibile procedere alla cremazione: le ceneri possono essere conservate in cimitero o in abitazione privata o disperse. La cremazione è autorizzata dal Comune quando è stata documentata la volontà del defunto.
Se devi realizzare un'attività (cantiere) o una manifestazione temporanea che comportino l'impiego di sorgenti sonore o effettuino operazioni rumorose tali da superare i limiti di zonizzazione acustica o gli orari "del riposo" devi essere autorizzato
Volontà espressa da una persona dotata di piena capacità, circa i trattamenti ai quali desidererebbe o non desidererebbe essere sottoposta, in caso di malattia o traumi che impediscano di esprimere il proprio consenso o dissenso informato.
Il funzionario autentica: la sottoscrizione di firma apposta su istanza o su dichiarazione sostitutiva di atto notorio verificando l'identità del sottoscrittore.
Se ti trasferisci in un altro Comune, subito dopo il trasloco, devi andare all'Anagrafe del Comune di nuova residenza. La data di dichiarazione di residenza stabilirà sia la data d'inizio dell'iscrizione che della cancellazione dal precedente Comune.
L'hobbista (chi svolge commercio in modo saltuario e occasionale) può vendere la propria merce, in tutta la regione, con tesserino annuale da esporre durante i mercatini o fiere, in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controllo
Se sei un cittadino non comunitario devi ottenere l'attestazione di idoneità alloggiativa per le pratiche di contratto di soggiorno, primo ingresso per lavoro, ricongiungimento familiare e permesso di soggiorno CE.
Nella dichiarazione dei redditi viene determinato il reddito imponibile ai fini IRPEF su cui viene calcolata l'addizionale IRPEF dovuta al comune. E' un'imposta dovuta dai cittadini residenti nel comune alla data del 1°gennaio dell’anno di riferimento.
È un contributo per l’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione.
I cittadini residenti in Emilia Romanga che vogliono pescare (per sport o per divertimento) devono essere autorizzati, ovvero possedere la licenza di pesca sportiva di tipo B
Per realizzare una manifestazione sportiva, culturale e religiosa che comporti modifiche della viabilità su strade o piazze comunali, devi richiedere l’autorizzazione e presentare le liberatorie previste in base alle caratteristiche della manifestazione
Il matrimonio deve essere preceduto dalle pubblicazioni davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi. Le pubblicazioni devono essere richieste dagli sposi e sono pubblicate sul sito del Comune per 8 giorni consecutivi
Per mezzo pubblicitario si intende qualsiasi scritta, completata eventualmente da simboli o da marchi e realizzata con materiali di qualsiasi natura, che ha la funzione di indicare al pubblico il luogo di svolgimento di un'attività economica.
Quando una persona muore il parente o l’agenzia di pompe funebri deve denunciare la morte presso il Comune nel quale è avvenuto il decesso. Verrà rilasciato il permesso di seppellimento ed eventualmente l'autorizzazione allo spostamento del cadavere
Deve essere fatta da un solo genitore se papà e mamma sono tra loro sposati o da entrambi se non lo sono: occorre fornire l'attestazione di nascita rilasciata in Ospedale
La newsletter viene inviata settimanalmente agli iscritti che possono così ricevere informazioni su eventi, attività e scadenze direttamente nella propria casella di posta elettronica
Servizio educativo che concorre, insieme alle famiglie, alla crescita e alla formazione dei bambini da 0 a 3 anni. La frequenza può essere a tempo pieno o parziale e comprende il pasto.
Per i nuovi fabbricati e/o per quelli esistenti oggetto di ristrutturazione edilizia devi richiedere l'assegnazione e/o l'attestazione della numerazione civica.
Se devi occupare spazi o aree pubbliche per un tempo superiore a un anno, prima dell’occupazione, devi presentare domanda per ottenere la relativa concessione.
Se devi occupare spazi o aree pubbliche per un tempo limitato (ore, giorni e comunque di durata inferiore a un anno) devi prima chiedere e ottenere un'autorizzazione dall'Ente proprietario o concessionario.
Se hai perso un oggetto, prima di procedere ad eventuale denuncia presso Carabinieri o Polizia, puoi telefonare al Comune per chiedere se è stato ritrovato. Se hai trovato un oggetto, ti chiediamo di consegnarlo in Comune.
pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino
Il passaporto è un documento di riconoscimento che consente di viaggiare in tutti gli stati del mondo riconosciuti dallo Stato italiano. Può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani. In Italia è rilasciato dalle Questure.
Se vuoi ottenere un accesso carrabile dalla tua proprietà sul suolo pubblico, devi chiedere e ottenere l'autorizzazione. Il cartello segnaletico di passo carrabile può essere richiesto dal proprietario o amministratore di condominio o legale rappresentate
Se hai realizzato degli interventi senza avere i necessari permessi e vuoi regolarizzarli, in alcuni casi, puoi “sanare” l'abuso presentando un permesso di costruire in sanatoria.
Abolita dal 01/01/2021, sostituita dal Canone Unico Patrimoniale. L'ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) è una tassa dovuta per la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere permanente (insegne di esercizio o altre forme)
I genitori partecipano alla spesa per la fruizione dei servizi mediante il pagamento di una retta. I genitori possono richiedere riduzioni rispetto alla retta massima, in base a condizioni economiche, sociali o familiari.
Lo scarico delle acque reflue domestiche e assimilate alle domestiche che confluiscono in una zona non servita da pubblica fognatura, deve essere autorizzato dal Comune.
Se hai realizzato degli interventi senza avere i necessari permessi e vuoi regolarizzarli, in alcuni casi, puoi “sanare” l'abuso presentando una Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) in sanatoria.
Se devi realizzare un intervento edilizio non riconducibile alla attività edilizia libera e non soggetto a permesso di costruire, devi obbligatoriamente presentare una Scia.
Puoi presentare segnalazioni, suggerimenti e reclami al Comune. Tutte le richieste verranno trasmesse ai servizi competenti che le esamineranno e ti daranno riscontro.
Per concludere un accordo o per modificarne le condizioni, i coniugi si presentano allo Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio o del Comune di trascrizione del matrimonio celebrato all'estero o del Comune di residenza di uno dei coniugi
Nei cimiteri comunali possono essere sepolte le salme, i resti mortali e le ceneri dei defunti in possesso dei requisiti stabiliti dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria
Raccolta della firma e relativa autentica, rilascio della carta d’identità, a persone che si trovino nell’impossibilità documentata di recarsi presso l’Ente
Se hai deciso di vivere la vita con impegno e passione, il Servizio Civile è certamente la sfida che fa per te. E' un'attività scelta volontariamente, aperta ai ragazzi e alle ragazze e si svolge in Italia o all'estero.
Le persone con disabilità o i loro familiari possono richiedere l'apposito tesserino/contrassegno che dà diritto a sostare negli spazi riservati a persone con disabilità.
Per accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione italiana occorre possedere le credenziali SPID, un nome utente e una password per garantire la sicurezza delle informazioni personali
Riguardano la popolazione residente nel Comune e sono ottenute mediante elaborazioni di dati estratti dall'archivio anagrafico, forniscono un quadro sintetico a supporto delle scelte economiche e politiche dei governi locali.
E' una tassa che cittadini e imprese devono pagare per il servizio di smaltimento dei rifiuti. La TARI è pagata da chi occupa o chi possiede locali (es. casa, ufficio, negozio, capannoni,...) o aree scoperte operative.
Abolita dal 01/01/2020. E' una tassa comunale dovuta per partecipare alle spese necessarie per mantenere i servizi rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale, l’illuminazione comunale, il verde pubblico, .....
Documento personale da esibire al Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente rilasciato da un'amministrazione dello Stato)
Il cittadino italiano che si trasferisce all'estero per un periodo superiore ad 1 anno deve iscriversi all'AIRE Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. La comunicazione di residenza all'estero viene inoltrata dal Consolato o dall’Ambasciata
Due persone maggiorenni dello stesso sesso possono costituire un'unione civile mediante dichiarazione di fronte all'Ufficiale di Stato Civile ed alla presenza di due testimoni. La costituzione viene ufficiata dal Sindaco o suo delegato
Se sei proprietario di un immobile o hai titolo alla presentazione di SCIA o Permesso di Costruire, puoi richiedere preliminarmente allo Sportello Unico per l'Edilizia una valutazione sull'ammissibilità dell'intervento che intendi realizzare.
Gli agenti di Polizia Locale che verificano un comportamento non corretto, applicano una sanzione in base alle normative per ogni tipo di infrazione. Consulta le modalità per pagamento, eventuali contestazioni e verifica punti della patente di guida
Per poter eseguire lavori stradali che richiedono una regolamentazione temporanea della circolazione stradale devi richiedere il rilascio della specifica ordinanza.
Tutti i cittadini che si rendono disponibili a svolgere attività di volontariato a supporto della comunità nel territorio comunale devono iscriversi nelll'elenco comunale dei volontari civici
Il dipendente pubblico può segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro.
Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 12:49
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.