A chi è rivolto
Cittadino
Descrizione
Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere seppellite presso i giardini privati nel rispetto delle norme generali di carattere igienico-sanitario (profondità della buca di almeno 1mt, utilizzo di calce sotto e sopra il posizionamento dell'animale che deve essere a sua volta contenuto in un sacco a perdere) e nel rispetto dei diritti di terzi.
Come fare
Il ritiro di spoglie di animali d'affezione o di piccoli animali selvatici su suolo pubblico è ad opera del Comune attraverso la ditta Animals Paradise. Il ritiro delle spoglie di animali selvatici è opera della Regione attraverso diversi operatori economici ed associazioni. E' possibile il ritiro a domicilio. Il servizio è svolto a pagamento, il costo varia sulla base della taglia dell'animale, sono disponibili diversi operatori economici. Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere seppellite presso i giardini privati nel rispetto delle norme generali di carattere igienico-sanitario (profondità della buca di almeno 1mt, utilizzo di calce sotto e sopra il posizionamento dell'animale che deve essere a sua volta contenuto in un sacco a perdere) e nel rispetto dei diritti di terzi.
Cosa serve
eventuale chip identificativo di cani deceduti ed eventualmente per i gatti
Cosa si ottiene
smaltimento delle carcasse degli animali di piccole dimensioni
Tempi e scadenze
non vi sono scadenze
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Altre informazioni: Nel caso trattasi di animali selvatici in avanzato stato di decomposizione, il Comune farà richiesta di pronto intervento alla Regione o di smaltimento tramite il servizio HERA. Nel caso invece di presenze di carcasse di anaimali selvatici "fresche" il Comune attiverà il centro di fauna selvatica "il Pettirosso" di Modena per il tempestivo ritiro dell'animale morto.
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 21-09-2023, 15:59