Il Ministero dell’Interno ha fornito le indicazioni operative in ordine alla disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede in occasione dell'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia per l’anno 2024.

Gli studenti fuori sede, iscritti nelle liste elettorali di un Comune, per le elezioni del Parlamento europeo, possono votare in altro Comune.

Per votare per le elezioni comunali è necessario invece recarsi nel proprio Comune di residenza.

I requisiti del voto fuori sede (solo per le elezioni europee) sono:

  • essere domiciliati da almeno 3 mesi in un Comune diverso da quello in cui si è iscritti nelle liste elettorali
  • essere domiciliati in un'altra regione

Lo studente potrà votare:

  • nel Comune di domiciliazione, qualora tale comune fosse incluso nello stesso collegio elettorale del comune di iscrizione nelle liste elettorali;
  • nel Comune capoluogo di regione del Comune di domiciliazione, qualora il Comune di domiciliazione non fosse incluso nel medesimo collegio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali. Per questa tipologia di elettori saranno previste delle agevolazioni di viaggio per raggiungere il Comune di voto se diverso dal domicilio.

Per votare per il Parlamento europeo è necessario essere in possesso della propria tessera elettorale.

Lo studente intenzionato a votare fuori sede, deve presentare domanda entro il 5 maggio 2024. La domanda deve contenere, oltre ai propri dati anagrafici e recapiti, l'indicazione del Comune nei quali si è domiciliati per motivi di studio da almeno 3 mesi.
Alla domanda devono essere allegati:

  • la copia di un proprio documento d'identità valido;
  • la copia della propria tessera elettorale;
  • il certificato/attestato di iscrizione ad un istituto scolastico, universitario o di formazione.

La domanda può essere presentata personalmente dal diretto interessato, o anche da altra persona opportunamente delegata; può essere inviata anche via mail a anagrafe@fiorano.it o alla pec demografici@cert.fiorano.it.

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 15 maggio 2024 .

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio elettorale del Comune di Fiorano Modenese.

Normativa di riferimento
Legge 25 marzo 2024, n. 38 

Altre informazioni