A chi è rivolto
Cittadino
Come fare
Le convivenze di fatto, possono riguardare sia coppie omosessuali sia eterosessuali.
La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto deve essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Fiorano Modenese, coabitanti e iscritte sul medesimo stato di famiglia.
Nel caso in cui gli stessi non siano residenti, coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia è necessario effettuare la variazione anagrafica della residenza. Gli interessati non devono essere legati tra loro, né con altre persone, da vincoli di matrimonio o da un’unione civile, né da rapporti di parentela, affinità o adozione.
Cosa serve
documento di identità e occorre fare apposita domanda
Cosa si ottiene
convivenza di fatto
Tempi e scadenze
Tempi: La registrazione anagrafica della costituzione della convivenza di fatto avviene in 2 giorni lavorativi dall'arrivo della dichiarazione all'ufficio (data arrivo PEC/e-mail/fax, data protocollo lettera cartacea).
Scadenze: La dichiarazione di costituzione di una convivenza di fatto può essere resa contestualmente alla dichiarazione di Cambio di abitazione , oppure in momento diverso dagli interessati, già residenti.
La convivenza di fatto può anche terminare, in seguito a dichiarazione, o d'ufficio.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
via e-mail telefonicamente allo sportello
Accedi al servizio
Dove rivolgersi
Ulteriori informazioni
Normativa:
Legge n. 76/2016
D.P.R. 223/1989.
Sono estese ai conviventi di fatto una serie di prerogative spettanti ai coniugi. Si tratta di diritti previsti dall'ordinamento penitenziario come il diritto reciproco di visita, oppure il diritto all'assistenza e accesso alle informazioni personali in caso di malattia o ricovero, la possibilità di designare il convivente quale rappresentante in caso di malattia che comporti incapacità di intendere e di volere o, in caso di morte, per tutto quanto attiene alla donazione degli organi, al trattamento del corpo e alle celebrazioni funerarie. Le coppie di conviventi di fatto, inoltre, hanno la facoltà di disciplinare i propri rapporti patrimoniali con un contratto di convivenza, da sottoscrivere presso un notaio o un avvocato, che sarà poi trasmesso all'ufficio Anagrafe del comune di residenza. Leggi tutto...
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 29-01-2024, 14:27