Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadino

Come fare

Tipi di matrimonio:
Matrimonio civile: si celebra nelle sale del Comune destinate a questo scopo , davanti al Sindaco o ad un suo delegato ed alla presenza di due testimoni, secondo le regole e i costi previsti dal Comune .
Matrimonio con rito religioso riconosciuto dalla legge italiana: si celebra davanti al Sacerdote (o al Ministro di culto), ma è valido anche per lo Stato ed è quindi trascritto nei registri dello Stato Civile. Per contrarre matrimonio gli sposi devono possedere alcuni requisiti .


Cosa serve

Per la celebrazionedel matrimonio è necessario che siano state effettuate le pubblicazione,

Cosa si ottiene

matrimonio

Tempi e scadenze

Pubblicazioni: chi intende contrarre matrimonio attiva il procedimento compilando l'apposita documentazione indicata nella sezione. In base alla dichiarazione dei futuri sposi, l'ufficio recupera i documenti necessari (solo per i cittadini italiani) e fissa un appuntamento per la firma del verbale delle pubblicazioni.
Le pubblicazioni vengono affisse per 8 giorni consecutivi della sottoscrizione del verbale e depositate per ulteriori tre giorni.
Dalla conclusione del deposito le pubblicazioni consentono il matrimonio nei successivi 180 giorni. Matrimonio: nei 180 giorni di validità delle pubblicazioni deve essere fissata una data e una sala per la celebrazione del matrimonio.
La scelta deve essere fatta secondo quanto disposto della Delibera di Giunta Comunale n. 122/2015 nella " Disciplina organizzativa per il servizio collegato alla celebrazione dei matrimoni civili ".

Quanto costa

Per le pubblicazioni di matrimonio: sposi entrambi residenti a Fiorano Modenese, 1 marca da bollo da 16,00 euro; sposi residenti in due comune diversi, 2 marche da bollo da 16,00 euro. Se gli sposi vogliono sposarsi civilmente in un comune diverso da quello di residenza di entrambi, 3 marche da bollo da 16,00 euro. Per la celebrazione del matrimonio in una delle sale predisposte dal Comune: l'uso delle sale per la celebrazione del matrimonio è soggetto al pagamento di un contributo di compartecipazione alle spese come previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 122/2015 , Allegato C . Modalità di pagamento In contanti o con bonifico su conto dedicato presso la tesoreria comunale. Per maggiori dettagli si veda il modello di Avviso di Pagamento, presente nella sezione modulistica.

Accedi al servizio

Denunce di nascita, morte, matrimoni, unioni civili, divorzi, cittadinanza.

Via Vittorio Veneto, 23

41042 Fiorano Modenese

Dove rivolgersi

Sede di URP, Demografici, Cimiteriali, ufficio Tari e messo

Ulteriori informazioni

Controlli: Su tutte le dichiarazioni degli interessati.
Normativa: Codice Civile come modificato dalla Legge n.151/1975; D.P.R. n. 396/2000; Delibera di Giunta n. 122/2015, Allegato A, Allegato B, Allegato C e "Disciplina organizzativa per il servizio collegato alla celebrazione dei matrimoni civili".
Altre informazioni: Al momento del matrimonio e' possibile decidere il regime patrimoniale tra gli sposi ( ovvero le regole di natura economica tra i coniugi salvaguardando i diritti e i doveri di contribuzione derivanti dal matrimonio) : se gli sposi non dichiarano nulla in merito , automaticamente il regime patrimoniale e' quello della comunione dei beni; oppure se si desidera la separazione dei beni è necessario comunicarlo per tempo all'ufficio di stato civile o al sacerdote/ministro di culto.
Il cittadino straniero che intende contrarre matrimonio in Italia deve produrre dei documenti che attestino che, giusta le legge del proprio Stato, può contrarre matrimonio (art. 116 c.c). Il tipo di documenti da esibire dipende dalla cittadinanza del futuro sposo.

Modulistica

Contatti

Denunce di nascita, morte, matrimoni, unioni civili, divorzi, cittadinanza.

Via Vittorio Veneto, 23

41042 Fiorano Modenese

Ultimo aggiornamento: 23-02-2024, 12:35

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.