Salta al contenuto

Competenze

L'ufficio si occupa di:

  • formare, conservare ed aggiornare gli atti delle nascite, dei matrimoni, delle unioni civili e delle morti che avvengono nel territorio del Comune o che sono relativi alle persone residenti nel Comune o iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) del comune;
  • separazioni e divorzi consensuali tra i coniugi e scioglimenti delle unioni civili;
  • atti relativi alla cittadinanza delle persone residenti nel Comune o iscritte all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) del comune;
  • rilasciare, in base ai propri archivi, le relative certificazioni.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Massimo Mizzoni

Responsabile Servizi demografici

Servizi disponibili

Accesso civico semplice

Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013

Cittadinanza italiana

Condizione della persona fisica cui l'ordinamento giuridico italiano riconosce pieni diritti civili e politici: si acquisisce automaticamente per nascita, riconoscimento o adozione, da anche un solo genitore cittadino italiano oppure con altre modalità

Cremazione

Dopo la denuncia di morte è possibile procedere alla cremazione: le ceneri possono essere conservate in cimitero o in abitazione privata o disperse. La cremazione è autorizzata dal Comune quando è stata documentata la volontà del defunto.

Dichiarazione Anticipata di Trattamento

Volontà espressa da una persona dotata di piena capacità, circa i trattamenti ai quali desidererebbe o non desidererebbe essere sottoposta, in caso di malattia o traumi che impediscano di esprimere il proprio consenso o dissenso informato.

Contatti

Via Vittorio Veneto, 23 - Fiorano Modenese - 41042

Orario per il pubblico

Per accedere ai servizi di Stato Civile è necessario prendere appuntamento.
settembre - giugno

lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30

luglio - agosto (dal 06/07/24 al 07/09/2024 compresi come da decreto Sind. n. 2 del 27/02/2024)
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle 8.30 alle 12.30
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato chiuso  (solo reperibilità per le dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni) In ufficio oppure chiamare il 334-3477589

Rispondiamo al telefono: dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30 il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00

Il giorno 01-04-2024 gli uffici sono chiusi. E' attivo un servizio di reperibilità telefonica dalle ore 08.30 alle ore 12.30 per le sole dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni al seguente numero 334-3477589.